GIORGIO DEGASPERI
NATASCIA FOGU
ROBERT MC NEER
Giorgio è il mio regista, però avrà visto si e no dieci miei spettacoli in venti anni...ma conosce anche tutti gli altri diecimila perché Giorgio gli spettacoli se li fa raccontare e la regia la fa in punta di piedi dopo la performance e non prima per dare vero spazio alla creazione dell'artista con cui lavora.
Natascia è il mio grande amore, la mia musa, la mia maestra di vita e di verità. Nelle sue mani si nasconde il segreto delle emozioni che lei riesce a mettere in opera d'arte. Affabile con tutti gli altri esseri della terra, leggera nel manipolare la materia, forte nell'uso della voce soprattutto con la poesia.
Il mio mecenate vero! quello che non ti da il cibo ma ti insegna a coltivarlo. Mi ha accolto nella sua casa teatro come un figlio. Mi ha insegnato a danzare senza guidare e senza essere guidato. In questo continuo equilibrio in scena e fuori scena Robert è stato di esempio per me insegnandomi l'antico rituale dell'accoglienza.
3200522237
alessandro.lucci76@gmail.com
PIA WACHTER
STEFANO FACCINI
ARMANDO DI NUNZIO
Prima di tutto Pia è un'attrice! Lo vedi quando entra in scena e il volto le si illumina e quella luminosità si riflette sul tuo volto di spettatore. L'ho immaginata come il capitano Achab, Don Chisciotte, rana, serpente...se domani mattina dovessi fare uno spettacolo da regista la prima attrice chemi verrebbe in mente sarebbe lei. Voi l'avete mai vista indossare un naso rosso? esilarante!
Quello che io penso Stefano lo sa già. ci è successo più volte di collaborare per sculture e simposi e ogni volta è uno stupore ritrovarsi a pensare ed agire all'unisono e con tanta sinergia. La scultura con stefano diventa un mezzo e non un fine...lasceremo ancora il segno.
Rimboccarsi le maniche e lavorare, soprattutto per gli altri! ed essere felici. In un gruppo di artisti che collaborano per qualche fine, per qualche risultato, Armando è quella colonna su cui posare l'architrave del successo. Scultore delicato e forte sia nelle forme che nell'approccio alla materia e nelle relazioni.
CATERINA PALMUCCI
ANNALISA CANTELMI
Patrizio Iavarone
Non si può non raccontare una storia per capire chi è la performer pop Cate. Un giorno in un supermercato durante un'animazione una donna l'ha guardata con una faccia brutta, schifata e cattiva. Cate allore le si è messa davanti e le ha detto "io non mi sposto da qui se non mi sorridi!" dopo pochi attimi erano abbracciate e la sinora pinageva piangeva piangeva. E così almeno altre 100scene da raccontare su Caterina.
Erbo Clown...definizione sua...io sulla rubrica del cellulare c'ho scritto sciammannalisa...sì, lei è una schiamana che in Europa non ha trovato di megio che usare i suoi poteri nell'arte del teatro e dell'erboristeria, in un altro luogo avrebbe sicuramente optato per figure più trascendenti. Un po' una sfortuna per lei ma una grande fortuna per noi che possiamo godere di una figura rara e potente!
Giornalista di comunità, attento osservatore delle dinamiche della sua Sulmona.
Collaboriamo da anni a far diventare la politica locale, gli annuari, le notizie del quotidiano e quelle dell'extraquitidiano un cibo buono e masticabile per tante bocche ... così da far diventare "la cosa pubblica" davvero pubblica.
ARTHURO BAETSCHER
Alla continua ricerca di se stesso... puoi incontrarlo ovunque, e ovunque avrà la sua giusta collocazione. Attore, cantautore e mille altre cose insieme. L'ho visto lavorare con tutti concretizzando la parola "inclusivo". Arturo o Arthuro o Harturo diventerà...o forse lo è già. MI va bene così... e mi va anche bene come sarà.