omozerosullavilla3.jpeg

3200522237

alessandro.lucci76@gmail.com

TeatroTerritoriale

"Sono svariate le situazioni in cui l’umanità e i gruppi che la compongono sentono il bisogno di definire un luogo e un tempo per celebrare se stessi, come unione. Per questo ci si avvale spesso dell'aiuto di persone o gruppi…  così come di artisti, tutti coinvolti nel tracciare per l'ennesima volta la magica cosmogonia del vivere insieme”  Giorgio Degasperi​

OGNI NOSTRO INTERVENTO E' SEMPRE CO-PROGETTATO INSIEME AGLI ORGANIZZATORI E ALLA COMUNITA' CHE CI OSPITA.

Possibili interventi di Teatro Territoriale

La minestra di sassi

1677842229202.jpeg

Date da mangiare a questo artista che vi farà mangiare!!!

 

Questo gioco di teatro territoriale ha la durata di un giorno intero.

La mattina omozero raggiunge la comunità, il piccolo paese o il quartiere, e bussando ad ogni casa chiede e raccoglie tutto il necessario per creare una zuppa. Ringrazia invitando le stesse persone poi a raggiungerlo per assaggiare il piatto fatto dal loro dono più il dono di tutti gli altri. Al centro di questo luogo scelto dall'organizzazione, sotto un grande fuoco comincia a sbucciare, tagliare, bollire le verdure che ha raccolto nella sua questua. A sera, nel fresco, intorno a quello che sarà successo si raccontano le storie dei luoghi visitati, delle avventure della questua, degli incontri...le stesse persone che hanno vissuto e intravisto la questua si ritroveranno protagonisti del racconto intorno al fuoco di Omozero.

DURATA 1/2 GIORNI

Il Gioco della Capsula del Tempo

20220620_104439.jpeg

...è un gioco originale dove una comunità sceglie oggetti che la possano rappresentare da consegnare al futuro attraverso proprio 

la capsula del tempo.  

Si svolge tra gli artisti conduttori del gioco e gli abitanti del luogo. Ha una durata che va da cinque a circa dieci giorni. Si conclude con la festa del sotterramento del contenitore che andrà recuperato dopo 100 anni. Gli abitanti saranno poi battezzati come custodi della capsula attraverso la distribuzione della mappa solenne per memorizzare e ricordare dove la capsula è tumulata. 

E’ un gioco che fa:

- parlare la comunità con se stessa

- prendere coscienza dei nostri ruoli 

- cambiare la narrazione dei luoghi 

- immaginare il futuro e migliorare il presente

- prendersi cura dei propri spazi

- occasioni di incontro e celebrazione cicliche

DURATA 5/10 GIORNI

Il Gioco della Memoria

omozerosantamaria1.jpeg

Il gioco della mamoria è l'intervento di teatro territoriale più breve che possiamo sostenere. Può essere sviluppato anche in una singola serata ma prevede un minomo di interazione tra il performer e la comunità durante il giorno.

Viene disegnato in piazza un grande gioco dell'oca dove su ogni casella c'è un semplice disegno: una porta, un bicchiede, un'automobile ecc ecc il pubblico viene invitato a percorrere il tabbellone con una pedina e ad ogni sosta un componente della comunità viene invitato a raccontare uno specifico accadimento che quell'oggetto può suscitare nella comunità. Esempio: la pedina si arresta sulla bottiglia, il giocatore racconta di quando una volta si rovesciò un camion di bottiglie in piazza ecc ecc

Nella foto una serata in un piccolo borgo in Abruzzo dove si sono sfidti abitanti di Roma contro abitanti del borghetto per vedere dove c'erano state più storie...nella grande capitale o nel luogo con 12 persone rimaste in residenza...naturalemente la serata si è conclusa con un pareggio!

TEATRO TERRITORIALE SVOLTI TRA IL 2001-2022

fb_img_1632342345894.jpeg
18.jpeg
giovenco1.jpeg

Scuole Genova, Bologna

Genova

Valle del Giovenco

Il Bianco e il Nero. Settimana di teatro e mediazione in via della Maddalena, con Antonio tancredi e Epiteatro.

L'edizione del '22 del Giovenco Tetaro estival si svolgeva in diverse frazione della valle del Giocenco, mi sono occupato di mediare tra il festival e le tente piccole comunità che si incontrava, anche creando spettacoli ad hoc

Intervento di teatro territoriale pensato e realizzato da Zeroteatro nei primi anni del 2000, dove una coppia di extraterresti vivono una loro avventura per qualche giorno vicino una scuola!

20210823_164208.jpeg
01.jpeg
20210511_105104.jpeg

Lettomanoppello

Bologna Borgo Panigale

Castel Di Sangro

Durante il simposio di scultura "10 giornate in pietra" a Lettomanoppello Mi sono occupato della mediazione tra la comunità e gli artisti ospiti. Giochi, serate, aperitivi. Nella foto: il gioco della memoria realizzato completamente in pieta

Durante la realizzazione dell'opera L'uomo costante inserita nei festeggimenti per il Giro d'Italia 2021 Mi sono occupato di collegare l'operazione con parti della comunità. In foto una classe elemntare durante un mio racconto.

L'arrivo di una strana famiglia di teatro in uno dei quartieri storici di Bologna ha fatto riaffiorare immagini e storie da un passato energeticamente ancora presente.