271150443_5143626022314453_7371716190002434345_n.jpeg

Blog e articoli di eventi passati e da venire

Qui, in questi articoli, cerco di raccontare i miei interventi e le mie produzioni . Spesso il report con video e foto per questo genere di azioni sono forvianti. Leggi o chiamami sono sempre disponibile!

3200522237

alessandro.lucci76@gmail.com

CREARE PUBBLICO PER CREARE PUBBLICO

2022-09-18 23:10

author

performance,

CREARE PUBBLICO PER CREARE PUBBLICO

CREARE PUBBLICOil doppio significato, che è per me anche valore, di questo titolo sono riuscito a viverlo nella mia ultima esperienza durante il Picco

CREARE PUBBLICO

il doppio significato, che è per me anche valore, di questo titolo sono riuscito a viverlo nella mia ultima esperienza durante il Piccolo Festival Mitologico di Cisternino in provincia di Brindisi.

Creare in pubblico, creando un pubblico.

Il tema del festival, arrivato alla sua prima edizione dopo un'edizione zero dello scorso anno, ha avuto come tema L’Odissea.

Grazie agli organizzatori (WalkingWine e Associazione Sidera) e all’amministrazione comunale di Cisternino ho potuto aprire un cantiere pubblico di scenografia con l’intento di realizzare un piccolo cavallo di troia, proprio nella piazza antistante uno degli archi principali di ingresso della città storica.

Utilizzando solo legno di risulta di un cantiere lì vicino, abbiamo realizzato nei quattro giorni a disposizione la scenografia in foto.

Migliaia di persone si sono fermate per una chiacchiera, per una foto, per curiosità ecc e dico migliaia senza esagerare.

Abbiamo cercato di parlare con tutti…abbiamo cercato di interagire, di stabilire un contatto, di incuriosire il più possibile e soprattutto abbiamo approfittato di questo attimo per invitare le persone a raggiungere lo spazio delle performance che era a qualche centinaio di metri dalla piazza in un luogo un po’ complesso da raggiungere.

Il risultato più evidente è stato quello che, l’ultimo spettacolo che vedeva come protagonista proprio il cavallo, che è stato trasportato da un camioncino di una ditta locale dalla piazza al luogo per gli spettacoli, ha avuto un pubblico molto più numeroso rispetto agli altri appuntamenti…nell’ordine delle tre / cinque volte in più in percentuale.

Il cantiere per creare il cavallo (l’arte) in realtà ha creato il pubblico, una sorta di comunità temporanea legata dal rapporto con il work in progress messo lì in evidenza davanti a tutti. Un altro dato da aggiungere è sicuramente quello che pochi (praticamente nessuno) si è chiesto quale spettacolo ci sarebbe stato! Se danza, opera, musica, concerto, racconto, dialogo, fiction o altro…c’era solo la fine del cantiere come oggetto di interesse nei confronti della serata finale.

Questo gioco del mettere il cantiere in mostra è arte transitiva. Un’arte transitiva che va a servizio di una messa in scena frontale, ma che essendo vissuta da una comunità e da un artista conosciuto, in un altro ambito altrettanto condiviso come l’oggetto e la metafora diventa di per se stessa transitiva! 

 

Lasciatemi fare, prima di chiudere, questa riflessione sul ruolo dell’arte e dell’artista.

Barzellette, sketch, battute… ne ho sentite migliaia sui pensionati che vanno a vedere nelle fessure delle recinzioni  i cantieri…bene, gli intrattenitori di mestiere lo facciano pure, ma non può e non deve essere questo il caso degli artisti! Gli artisti devo osservare e trovare il nesso delle cose che accadono nel mondo esterno con il mondo interno dell'uomo e dell’universo. Se più uomini in pensione (pensione: tempo dilatato, extra quotidiano, il dì di festa ecc) sono spinti da qualcosa di atavico nel ripetere un’azione, per noi quell’azione diventa motivo di riflessione! Riflessione sull’esistenza dell’uomo in questo universo. Sì! I pensionati che guardano i cantieri diventano per noi materia umana su cui riflettere, con serietà e profondità…poi ci possiamo fare anche una battuta sopra! ma non è questo il centro, non è questo il cuore del nostro vivere da artisti. Noi dobbiamo indagare l’antroposofia che è celata in quella azione.

Abbiamo sostenuto un CREARE PUBBLICO e siamo riusciti a CREARE PUBBLICO

20220909_132517.jpeg